Invasione della Colonia del Capo

Invasione della Colonia del Capo
parte delle Guerre rivoluzionarie francesi
Mappa della penisola del Capo
Data10 giugno - 15 settembre 1795
LuogoColonia del Capo olandese, attuale Sudafrica
CausaRivoluzione francese
EsitoVittoria inglese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
3600 uomini1800 uomini
Perdite
4 morti e 54 feriti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L’Invasione della Colonia del Capo fu una spedizione militare inglese lanciata nel 1795 contro la Colonia del Capo olandese presso il Capo di Buona Speranza, nella parte meridionale dell'Africa. La colonia olandese del Capo, istituita nel XVII secolo, era all'epoca l'unico approdo intermedio per le navi provenienti dall'Europa e dirette alle Indie Orientali. L'area era quindi di vitale importanza anche se economicamente era quanto di più povero vi fosse. Nell'inverno del 1794, nel corso delle Guerre rivoluzionarie francesi, le truppe francesi entrarono nella Repubblica olandese, riformandola nella Repubblica Batava. In risposta, il Regno di Gran Bretagna lanciò un'operazione nell'Impero olandese per impedire l'espansione della Francia anche in quelle colonie, privandola nel contempo delle preziose risorse che le provenivano dall'impero coloniale alleato.

La spedizione inglese venne guidata dal viceammiraglio Sir George Keith Elphinstone e salpò nell'aprile del 1795, giungendo al largo di Simon's Town nel giugno di quello stesso anno. Vennero fatti dei tentativi di negoziare con l'insediamento presso la colonia, ma questi finirono in un nulla di fatto e pertanto il 7 agosto avvenne uno sbarco di truppe anfibie. Dopo una breve battaglia combattuta a Muizenberg, con continue schermaglie tra inglesi e olandesi che continuarono sino a settembre di quell'anno. Con Città del Capo minacciata direttamente, il governatore olandese, Abraham Josias Sluysken, consegnò la colonia nelle mani degli inglesi. Elphinstone successivamente rafforzò la guarnigione da futuri contrattacchi e pose delle navi della Royal Navy nel porto locale. Quasi un anno dopo i rinforzi olandesi per la colonia raggiunsero l'area, per trovare che essa ormai era stata conquistata dagli inglesi e pertanto anche queste forze si arresero senza combattere. L'occupazione inglese proseguì sino alla Pace di Amiens del 1802 che portò la restituzione della colonia agli olandesi. Nel 1806, nel corso delle Guerre napoleoniche ebbe luogo una seconda invasione inglese che rioccupò la colonia dopo la Battaglia di Blaauwberg e l'area rimase una colonia inglese sino alla fondazione dell'Unione del Sudafrica nel 1910.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search